Hi-Tech
Datacenter addio, i dati si salveranno su fotoni via satellite

Pubblicato su INFORMAZIONE 24 in: HI-TECH
Forse non tutti hanno sentito parlare di LyteLoop. É una piccola azienda statunitense che cinque anni fa ha avuto una grande idea: archiviare i dati su fotoni. Basta datacenter e server farm energivori e costosi, basta supporti fisici per salvare i miliardi di bit che tutti i giorni viaggiano da una parte all'altra del mondo. Il futuro, per Lyteloop, è nella luce. Via satellite.
Ora l'azienda può contare su 40 milioni di dollari di finanziamento, che le consentiranno di sviluppare e perfezionare la tecnologia su cui si basa l'intuizione nata cinque anni fa. In particolare, la cospicua cifra a disposizione verrà utilizzata per mandare in orbita i primi tre satelliti-test con cui effettuare le prime sperimentazioni.
VANTAGGI
Perché affidarsi ai laser per archiviare i dati? Non sono sufficienti i datacenter attuali sparsi in tutto il mondo? Sulla carta, l'intuizione è geniale: una volta perfezionata la tecnologia, si potranno ottenere dei benefici nel pieno rispetto dei principi di sostenibilità economico-ambientale: