Hi-Tech
Ho provato l'Oppo Watch: due versioni, una ha il display gigantesco

Pubblicato su INFORMAZIONE 24 in: HI-TECH
Finalmente lo vediamo dal vivo, Oppo ha infatti tergiversato per mesi su questo primo Watch che adesso è giunto ufficialmente in Italia, seppure lo vedremo sul mercato soltanto a settembre in un momento ancora imprecisato. Il momento di passaggio è quello che conta, la casa cinese sta pian piano prendendo spazio anche nel mondo degli indossabili dopo essersi focalizzata nella realizzazione dei soli smartphone.
A dire il vero bisogna utilizzare il plurale perché le varianti del Oppo Watch sono due: una più piccolina con cassa da 41 mm e display da 1,6 pollici ed una più generosa con cassa da 46 mm e display molto ampio da 1,9 pollici. In entrambi i casi si parla di un pannello AMOLED rettangolare che ricorda molto da vicino quello dell'Apple Watch 5 (ricordo le diagonali dei due modelli 1,53" e 1,78") ma ancora più grande e con un vetro 3D che ben si coniuga con il telaio in lega di alluminio sul più grande dei due.
Su quest'ultimo il display è il vero protagonista, Oppo parla di una copertura del 100% della gamma colori DCI-P3 e luminosità massima di 500 nit, ben visibile anche sotto luce diretta del sole. Sul modello da 41 mm trova invece posto un display piatto più tradizionale, apparentemente molto simile nella riproduzione cromatica e con un picco di luminosità leggermente inferiore. Dal vivo, all'aperto, non ho tuttavia notato particolari differenze.
