Hi-Tech
Samsung: come sono cambiate le cornici dei TV dal 2006 ad oggi

Pubblicato su INFORMAZIONE 24 in: HI-TECH
Samsung ripercorre l'evoluzione del design dei propri TV con un'infografica che mostra i cambiamenti apportati dal 2006 ad oggi. Si parte dai Bordeaux LCD, prodotti dotati di una finitura color bordò lungo il lato inferiore e di una cornice spessa 54 millimetri. Nel 2008 arriva poi il naturale successore, il Crystal Rose LCD. Lo spessore si riduce a 45 millimetri grazie ad un processo che permette di fondere la finitura nera e quella bordò, realizzando un particolare effetto sfumato.
Nel 2010 nascono gli Smart 3D a LED: la cornice si assottiglia ancora fino a toccare i 28 millimetri di spessore. Cambia anche il materiale: la plastica lascia spazio al metallo. Nel 2014 vengono introdotti sul mercato i televisori Curved UHD (Ultra HD con schermo curvo), che resteranno uno dei cavalli di battaglia della compagnia per alcuni anni. Lo spessore della cornice diminuisce ancora e si attesta a 10,5 millimetri.
Nel 2017 arrivano i QLED TV: lo spessore aumenta leggermente passando a 12,5 millimetri ma è adesso uniforme su tutti e quattro i lati. Nel 2019 lo stesso approccio viene applicato anche ai QLED TV 8K di grandi dimensioni, caratterizzati da una cornice di 13,5 millimetri.