Hi-Tech
Assistenti vocali sotto la lente dell'Antitrust europeo: come usano i dati degli utenti?

Pubblicato su INFORMAZIONE 24 in: HI-TECH
L'Autorità Antitrust europea ha annunciato l'avvio di un'indagine sul mercato dei dispositivi IoT con un occhio puntato, in particolare, al settore degli assistenti vocali come Alexa, Siri e Google Assistant. Lo conferma la Commissaria alla concorrenza Marghrethe Vestager sottolineando che tra i principali nodi da sciogliere c'è la necessità di stabilire come vengono utilizzati, ed eventualmente monetizzati, i dati degli utenti raccolti dagli assistenti vocali.
Altro aspetto rilevante è stabilire se nel mercato dell'IoT e dei dispositivi connessi equipaggiati con un assistente digitale sia adeguatamente applicato il principio dell'interoperabilità tra i prodotti (in altri termini, la possibilità che il dispositivo del marchio A sia in grado di dialogare con il dispositivo del marchio B) – se così non fosse, sarebbero rilevanti i rischi di alterare le regole delle concorrenza con ecosistemi di prodotti chiusi.
The consumer #InternetOfThings brings a lot of possibilities – not science fiction any more. Now we launch a sector inquiry to learn more about voice assistants, collection, use & monetisation of data and about interoperability of devices. Important that succes is on the merits!
Il meglior rapporto qualità/prezzo del 2020? Xiaomi Mi 10 Lite, in offerta oggi da Mobzilla a 268 euro oppure da Amazon a 323 euro.CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE