Hi-Tech
Apple, con macOS Big Sur anche Safari apre alle estensioni web

Pubblicato su INFORMAZIONE 24 in: HI-TECH
Safari, il web browser proprietario di Apple, con macOS Big Sur vedrà l'introduzione di numerose novità, come vi abbiamo spiegato nel nostro articolo dedicato. E finalmente colmerà il gap con gli altri browser in fatto di supporto alle estensioni.
Una delle sessioni con gli sviluppatori della WWDC 2020 (la trovate al link in FONTE) è dedicata proprio a questo aspetto: in buona sostanza, arriva il supporto alla popolare API WebExtension adottata da Chrome, Firefox e Edge, andando così ad ampliare enormemente la rosa delle possibilità, non più limitata alle sole estensioni native. Gli sviluppatori, inoltre, potranno disporre degli strumenti messi a punto da Apple che dovrebbero consentire di capire se l'estensione presente su altri browser sia già pronta per essere convertita e rilasciata anche per Safari.
Esattamente come avviene per le estensioni native, anche quelle web arriveranno sull'App Store come applicazioni, il che dovrebbe essere una garanzia ulteriore sul fronte della sicurezza. Molte estensioni, come noto, possono rivelarsi particolarmente "aggressive", ad esempio richiedendo la visualizzazione delle pagine web visitate: Apple ha così deciso di consentire all'utente l'attivazione delle estensioni solo limitatamente alla pagina corrente, o a una serie di pagine selezionate in precedenza, o ancora fino al termine della giornata. Sarà più semplice quindi spegnere e accendere l'interruttore di quelle estensioni che sì, magari ci sono utili, ma non sempre.