Hi-Tech
Il Solitario di Microsoft compie trent'anni

Pubblicato su INFORMAZIONE 24 in: HI-TECH
Microsoft Solitario compie ben 30 anni, ed è ancora super in forma: l'anno scorso la società di Redmond stimava oltre 35 milioni di utenti attivi al mese. Naturalmente deve gran parte del suo successo al fatto che è stato preinstallato nei sistemi Windows per decenni: si partì proprio da Windows 3.0, nel corso del 1990. Microsoft decide di celebrare il "compleanno" del suo famoso gioco proprio oggi, 22 maggio, perché in USA è la giornata nazionale del solitario. Il gioco naturalmente ha origini ben più remote: ci sono testimonianze che la variante specifica, nota anche come Klondike, è in circolazione da più di 200 anni.
Solitario nacque inizialmente come strumento per insegnare agli utenti come usare un mouse – in particolare, la ancora popolarissima e fondamentale gesture del drag & drop. Fu creato da Susan Kare, una designer che ha poi contribuito in modo sostanziale anche alla realizzazione dell'interfaccia grafica del primo Mac OS, e da Wes Cherry, che all'epoca era uno stagista. Curiosità: inizialmente era prevista anche una "modalità boss" che alla pressione di un tasto avrebbe mostrato un finto foglio di calcolo per evitare di farsi "beccare" dal proprio capo. Microsoft decise di rimuovere la funzione poco prima del rilascio.