Hi-Tech
NASA: tutti i piani per la colonizzazione della Luna, dal Gateway ad Artemis

Pubblicato su INFORMAZIONE 24 in: HI-TECH
Per mettere in campo grandi progetti il primo passo è, inevitabilmente, immaginarli. E Artemis, senza dubbio, è un progetto ambizioso: l'obiettivo è riportare l'uomo sulla Luna entro il 2024, in vista di un balzo ancor più lungo verso Marte.
Come questo possa avvenire, è affare di cui si occupano gli scienziati della NASA. Ma, per una volta, è dato di sbirciare tra gli scenari immaginati dai ricercatori per riportare effettivamente, passo dopo passo, l'uomo sulla Luna. Il piano, abbastanza dettagliato, è contenuto in un documento recentemente pubblicato dall'agenzia spaziale statunitense, intitolato, eloquentemente, "NASA's Plan for Sustained Lunar Exploration and Development".
Dunque, come intende muoversi la NASA? Il processo, in realtà, è già iniziato. Da diversi anni infatti la Luna viene studiata grazie alle più svariate missioni robotiche, oltre che mappata dal Lunar Reconnaissance Orbiter. Le prossime due missioni di questo tipo sono già state individuate grazie a un programma commerciale chiamato Lunar Payload Services, che nel 2021 porterà carichi scientifici e commerciali sulla superficie del nostro satellite naturale.