Hi-Tech
Apple e Samsung "dominano" la classifica degli smartphone più contraffatti del 2019

Pubblicato su INFORMAZIONE 24 in: HI-TECH
Samsung W2018, lo smartphone Android top di gamma a conchiglia, è lo smartphone più contraffatto in assoluto del 2019, stando alla classifica recentemente rilasciata dal tool di benchmark Master Lu. Prevedibilmente, la Top 10 è appannaggio quasi totale delle due aziende di maggior successo a livello mondiale, vale a dire Apple e Samsung; ma c'è posto anche per Oppo, Xiaomi e OnePlus, ma sono molto distaccati dai primi. Ecco tutti i dieci modelli; il numero tra parentesi indica quante volte sono comparse versioni contraffatte sul database.
- Samsung W2018 (4.688)
- Apple iPhone 8 (4.445)
- Apple iPhone XS Max (2.499)
- Apple iPhone X (2.130)
- Samsung Galaxy S8 Plus (2.126)
- Xiaomi Mi Max 684
- Xiaomi Mi 9 613
- Oppo R11 Plus 426
- OnePlus 7 Pro 407
Il gradino più alto del podio potrà stupire, ma effettivamente i flip phone sono ancora molto popolari in Cina e più in generale in Asia. W2018 è un top di gamma a tutti gli effetti, nel nome e nel prezzo di listino. Non c'è bisogno di ricorrere a prodotti contraffatti per spendere meno quando si guarda al form factor rettangolare classico degli smartphone, ma con quello a conchiglia il cerchio si stringe un bel po'.
Master Lu osserva inoltre a su un totale di 6.639.704 smartphone testati, 57.790 si sono rivelati falsi, pari a circa lo 0,87%. Nel complesso, guardando allo share, Samsung domina con il 28,7%, segue Apple con il 15,88%.