Hi-Tech
Rolling Stones Rock, la NASA dedica una pietra marziana al celebre gruppo

Pubblicato su INFORMAZIONE 24 in: HI-TECH
Se l'influenza musicale dei Rolling Stones a livello planetario è cosa nota, la celebre band ha di recente aumentato la sua influenza fino a Marte. Il team che si occupa di seguire il lander Insight della NASA, ha dato il nome del gruppo ad una roccia marziana, la storia che si cela dietro tale scelta è piuttosto bizzarra.
La spiegazione è contenuta nella clip pubblicata dal canale Youtube del JPL che vi proporremo a breve, ma per farla breve tutto nasce dall'arrivo su Marte del modulo, avvenuto lo scorso 26 novembre 2018. Mentre si portava a termine la procedura di atterraggio, una roccia grande come una pallina da golf veniva spinta di circa 1 metro. Tutto ciò è stato catturato dalle cam di Insight il giorno dopo, la NASA ha ironicamente affermato che si tratta della pietra in movimento più lontana mai vista, da qui la decisione di affibbiarle l'importante nomea di "Rolling Stones Rock".